Raiano: Officine Sperimentali organizza ‘Film per conoscere’
"L’Associazione raianese ‘Officine Sperimentali’ organizza una serie di incontri il cui obiettivo è quello di far prendere coscienza della salute del Pianeta contro l’umano incivile e prepotente attraverso la sensibilizzazione
A Castel di Ieri “Il viaggio e la meta”, tutti i dettagli dell’evento per il proprio benessere
"Il 30 e il 31 luglio a Castel di Ieri, “un seminario nel quale sperimenteremo il nostro stare nel Viaggio e il nostro andare verso la Meta con vari tipi
Cucina di r-esistenza e tutela ambientale con Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
"Nella ricca giornata de La cucina selvatica di RESISTENZA Daniela condurrà in un cammino fisico ed esperienziale multi sensoriale che inizia dal riconoscimento visivo delle piante spontanee circostanti e termina con la preparazione
Officine Sperimentali: una stagione piena di eventi
"Un calendario ricco, colorato e gioioso che colloca, come sempre, l’offerta di Officine Sperimentali tra le più interessanti in circolazione." Leggi l'articolo completo per date e informazioni
Erbe, anima e parole: Officine Sperimentali vi invita ad incontrare Daniela e le sue erbe
"Officine Sperimentali ripropone, in attesa di eventi in presenza, una serie di incontri on line tematici insieme a Daniela Di Bartolo e le sue storie di erbe." Leggi l'articolo completo
Officine Sperimentali: corso di pastificazione con Melito Irpino
"L’obiettivo è quello di riappropriarsi del saper impastare. Guidati dalla chef Anita Di Pietro, si osserverà come le materie prime cambiano attraverso l’uso delle mani e della propria energia, ricordando
La pasta fatta a mano nelle lezioni di cucina di Anita Di Pietro
"La chef Anita Di Pietro sentinella e custode della tradizione gastronomica irpina vi aspetta per un interessante giornata dedicata alla pasta fatta a mano." Leggi l'articolo completo per date e
Fontecchio, storie di ghirlande ed erbe con Officine Sperimentali
"L’associazione culturale Officine Sperimentali fa tappa a Fontecchio per un evento quasi invernale che vede protagoniste Antonella Marinelli e Daniela Di Bartolo." Leggi l'articolo completo per date e informazioni
Presentazione del libro “HAI MAI ANNUSATO UN FIORE DI LUNARIA?” di Daniela Di Bartolo
"Un’occasione per condividere con l’autrice non solo la delicatezza del diario fotografico realizzato durante il primo lockdown, ma anche (e soprattutto) la conferma che un altro mo(n)do è possibile" Leggi
Officine Sperimentali onora la magia dell’Equinozio d’autunno con una meditazione camminata
"RAIANO – Per celebrare un momento dell’anno importante come l’equinozio d’autunno Officine Sperimentali propone un evento tematico, curato con cura da Daniela Di Bartolo." Anche L'Aquila Blog invita al corso della nostra maestra! Leggi l'articolo
Storie di pasta fatta a mano: il corso con Anita Di Pietro
"...Storie di Paste fatte a mano, una giornata all’insegna delle mani sporche di farina in compagnia di Anita Di Pietro." Su Avellino Today parlano del corso della nostra maestra! Leggi
FA TAPPA A CASTEL DI IERI IL LIBRO DI DANIELA DI BARTOLO
"Continua il viaggio di Daniela Di Bartolo e del suo libro “Hai mai annusato un fiore di lunaria? Di bellezza, cura ed essenzialità” edito da Ester che vedrà come nuova
TANDEM TRA OFFICINE SPERIMENTALI E LA SCUOLA DI FORMAZIONE LIBERI DI ESSERE
"...Officine Sperimentali propone, per il mese di agosto in collaborazione con la scuola di formazione Liberi di Essere, due eventi fondamentali per la conoscenza di sé." Anche Centro Abruzzese News
Presentazione del libro “Hai mai annusato un fiore di lunaria?” di Daniela Di Bartolo
"Sabato 31 luglio, dalle ore 17:30, la suggestiva Villa Cidonio a Rocca di Mezzo (AQ), sede del Parco Naturale Regionale del Sirente Velino, ospiterà Officine Sperimentali con la presentazione del
Officine Sperimentali, laboratori e arti
"...Officine Sperimentali propone una serie di eventi in presenza, in scenari naturali unici ed incantevoli, offrendo per la stagione estiva un calendario ricco e variegato.." Tutti gli appuntamenti fino ad
Ripartono i corsi in presenza. E in natura.
"...Grazie alla caduta di quasi tutte le restrizioni e al graduale ritorno ad una vita normale, Officine Sperimentali propone una serie di eventi in presenza in mezzo a scenari naturali unici
Recuperare i saperi di una volta: l’obiettivo di Officine Sperimentali
"Recuperare i saperi di una volta: l’obiettivo di Officine Sperimentali, rete di donne custodi di antiche conoscenze. .. vuole quindi recuperare quel barlume di sapere che in passato si tramandava
Presentazione ONLINE del libro “Hai mai annusato un fiore di Lunaria?”
“Hai mai annusato un fiore di lunaria?” Officine Sperimentali presenta il primo libro di Daniela Di Bartolo In un periodo incerto e alquanto buio, nel quale la paura è riuscita
Officine Sperimentali, una rete solidale che tiene dentro anche l’Irpinia
"Le donne custodi dei saperi ancestrali hanno trovato casa nelle Officine Sperimentali, una rete solidale che tiene dentro anche l’Irpinia" Ce lo racconta Maria Fioretti su OrticaLab 👇 Leggi
Officine Sperimentali, il sapere ancestrale delle donne per ricostruire il mondo
E se fosse ogni giorno 🌸 l’8marzo? Se attraverso il recupero degli antichi saperi tramandati da madre in figlia, le donne potessero migliorare il 🌏 mondo? ✅ È quello che
Social(è) – Officine Sperimentali
"In questo momento in cui l'isolamento e le paure regnano, vederci online è stato un toccasana". Un gruppo di 45 donne da tutta Italia ha dato vita a "Officine Sperimentali",
Erbe, storia e saperi femminili
Dopo 3 anni di sogni, pensieri, incontri ed idee, l‘intento si é concretizzato nel 2020 finalmente in un gruppo di lavoro, battezzato Officine Sperimentali. Siamo la bellezza di una quarantina
Officine sperimentali la scuola dall’antico sapore
Officine Sperimentali, con sede nel cuore dell’Abruzzo per celebrare la nascita del proprio sito, www.officinesperimentali.com, (15 novembre 2020), propone una serie di incontri tematici i quali, nel pieno rispetto della
Le cure del sé e il Ritorno all’anima
Officine Sperimentali, per celebrare la nascita del proprio sito, www.officinesperimentali.com, avvenuta il 15 novembre 2020, data di inizio del nuovo calendario lunare, propone una serie di incontri tematici i quali,
Di bellezza, di cura e d’essenziale – Daniela Di Bartolo
„se chiudo gli occhi vedo ogni Luogo che ho amato ed amo. Li sento, li respiro“ Daniela Molti di questi Luoghi sono in Cilento, in Campania – la Terra di
Le Arti di Maja
Suggestive leggende e antiche conoscenze nell’antico borgo di Roccacaramanico Le Arti di Maya, frutto di una neo-collaborazione tra Filiforme, I campi di Mais ed Officine Sperimentali, propone, nelle giornate di
Intervista a Daniela di Bartolo di Simona Pace
Daniela Di Bartolo: la natura è donna, e pure la consapevolezza Intervista di Simona Pace Daniela mi affascina tantissimo. Ho iniziato a seguirla nelle sue passeggiate organizzate per iniziare a
Il sapere femminile – Simona Pace
Il sapere femminile: tra storie e natura riparte la sua trasmissione “Si parte… il segreto inizia a svelarsi, tra erbe selvatiche, arte, storia e saperi femminili”. È un invito coinvolgente
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino: comunicato stampa
Officine Sperimentali. Erbe selvatiche, arte, storia e saperi femminili. (Rocca di Mezzo, 06 Ago 20) Daniela Di Bartolo, donna delle erbe e protettrice della natura, ha curato con amore e